Il 17 Luglio 2023, siamo venuti a conoscenza di questa Onlus, l’Associazione “Le stelle di Lorenzo” che si propone di realizzare i desideri di ragazzi, di età compresa tra 0 e 16 anni, affetti da gravi malattie ed in condizioni terminali; nella maggior parte dei casi trattasi di malattie rare ed oncologiche. Dopo aver appreso di questa spaventosa realtà, non siamo riusciti a restare indifferenti e abbiamo deciso di partecipare a questo progetto umanitario.
Quando in una famiglia sopraggiunge una grave malattia, è l’avvio di un dramma: stravolge la vita di tutti, inizia una vita diversa sconvolgendo il naturale legame alle abitudini. Quasi sempre la nuova realtà è fatta di frequenti e numerosi ricoveri, di cure dolorose, lunghe attese e tanta paura. Tutto questo risulta ancor più angosciante se ad esserne colpito è un bambino perché ci si sente impotenti davanti a tanta sofferenza.
I bambini gravemente ammalati perdono di fatto il legittimo diritto a vivere la propria infanzia; molto spesso cadono in una profonda depressione che lentamente riduce le loro già deboli forze. Un desiderio esaudito fa capire che nulla è impossibile; riporta speranza e dà forza, dona un impagabile momento di felicità, fa dimenticare per un attimo di essere un bambino ammalato e, spesso, proprio grazie alla spinta del desiderio, i bambini ritrovano la forza di lottare contro il loro male e tornano ad essere semplicemente dei bambini.
Un desiderio appagato non dona a questi bambini solamente un momento di gioia e spensieratezza ma sviluppa magicamente un’energia positiva per contrastare la malattia, cercare di guarire e ritrovare la gioia della vita, condizione fondamentale per affrontare al meglio le terapie mediche.
La missione della Fondazione Castelli è quella di aiutare i giovani a crescere; in questo momento è giusto e doveroso rivolgere la nostra attenzione anche a questi ragazzi che, purtroppo, non hanno avuto la fortuna di poter guardare lontano.
Pertanto, tutto il Cda della Fondazione Castelli, all’unanimità, ha deciso di partecipare e contribuire all’iniziativa per far sì che questi ragazzi possano veder realizzato un loro desidero.
Ci auguriamo che tante persone e imprese prendano a cuore questa drammatica realtà e decidano di contribuire per aiutare l’associazione “Le stelle di Lorenzo”.