Progetto didattico “Vettura sportiva da competizione”

Progetto didattico “Vettura sportiva da competizione”

Realizzato

La “Fondazione Castelli”, col consenso del D.S. dell’IIS Castelli, ing. Simonetta Tebaldini, col sostegno di alcune imprese ed appassionati di motor sport nonché con la collaborazione di un gruppo d’insegnanti dell’Istituto, ha lanciato il progetto didattico esperienziale “Vettura Sportiva da Competizione”. La finalità del progetto era coinvolgere un gruppo di ragazzi, dell’indirizzo di Meccanica, in un programma di lavoro impegnativo, dall’alto contenuto tecnologico e formativo, per stimolare l’apprendimento didattico avendo come obiettivo la costruzione di un’autovettura sportiva da competizione. Con questo spirito è stato coinvolto un team composto da tredici studenti coordinati dal Vice Presidente della Fondazione Castelli Gabriele Ceselin, assistiti dal referente didattico prof. Francesco Catalano, supportati per la costruzione e le scelte tecniche direttamente da Luciano Tamburini con l’amico Giacomo Falubba e Roberto Papetti, esperti nella realizzazione di macchine e motori da competizione e appartenenti al mondo imprenditoriale. Gli studenti sono stati coinvolti ed affiancati da esperti e coordinatori fin dalle prime impostazioni nel definire la tipologia del veicolo, il tipo di propulsore e tutti gli aspetti tecnologici riguardanti la vettura. La prima fase è iniziata con diverse visite tecnico/didattiche, stage aziendali, confronti e analisi delle scelte costruttive, coinvolgimento diretto degli studenti per attività di reverse engineering e la costruzione di alcuni componenti della vettura; nella fase conclusiva, hanno avuto modo di seguire la realizzazione dell’impianto frenante, del sistema di sterzatura, delle sospensioni, fino ad arrivare alla elaborazione della carrozzeria, attività queste, dove l’intervento operativo e manuale degli allievi è stato molto più impegnativo.

Gli studenti della classe 5^ dell’anno scolastico 2016/2017 che si sono cimentati in questa straordinaria impresa sono: Andrea Bonfadelli, Michele Ceselin, Davide Cortini, Dylan De Maria, Andrea Franzoni, Andrea Rumi, Alberto Venturi, Andrea Vezzoli, Daniele Baraldi, Roberto Bettoni, Andrea Cavalleri, Andrea Facchetti, Celeste Gatta Zini. È doveroso rivolgere un ringraziamento particolare a tutte le aziende sponsor ed ai sostenitori tecnici qualiAMM-Aerospace Materials Management, AQM Srl, Avallone Gomme, Brembo Spa, Carrozzeria Rinaldi di Rinaldi Giuseppe, Gabriele e Michele Ceselin, Efesto srl, Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, Fondazione Istituto Tecnico Benedetto Castelli, Galba srl, Meccanica Pierre srl, Key To Metals AG, Robby Moto Engineering Srl, Tamburini Srl, che hanno sostenuto l’iniziativa dal punto di vista economico o fornendo direttamente componentistica, attrezzature e/o lavorazioni.

Link della realizzazione del progetto della “Vettura sportiva da competizione” https://www.youtube.com/watch?v=yzvbFTacKlY

Link del servizio sulla “Vettura sportiva da competizione” del telegiornale TG3 Rai Lombardia andato in onda sabato 21 Gennaio 2017 ore 14.00, la parte che ci riguarda parte dopo 16.37 min http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-f32dfb45-f7b1-4cb9-97cf-792ba30927ce.html

SOSTIENICI

Aiuta la Fondazione

Grazie al fondo costituito in “Fondazione Comunità Bresciana ONLUS” è possibile detrarre fiscalmente le donazioni devolute verso la Fondazione Castelli


© Fondazione Istituto Tecnico Benedetto Castelli - Via Cantore, 9 - 25128 Brescia (BS)
C.F. 98180990172 - segreteria@fondazionecastelli.it. Powered by DECO Lite.